tecnica levabolli x

LA TECNICA DEL LEVABOLLI

Le tecniche di lavoro del levabolli permettono di riparare i bolli o le ammaccature dalla carrozzeria dei veicoli senza usare stucco o vernici, ed ottenere un risultato eccellente in termini di sparizione del ‘bollo’ o piccola ammaccatura, oltre che risparmio sui costi di riparazione con tempistiche ridottissime.

Il tutto paragonato, ovviamente, alla riparazione ‘classica’ fatta dalla carrozzeria tradizionale.

I tipi di danno riscontrati e riparabili dal ‘levabolli’ si possono elencare di seguito:

  • Sportellata
  • Ammaccatura
  • Riga o strisciata
  • Bollo da grandine

Va sottolineato che, in tutti questi casi, la riparazione col ‘levabolli’ è possibile solo dove non è avvenuta abrasione o rottura della vernice.

Nel qual caso ed ove purtroppo avvenga, si può optare per una tecnica ‘mista’, cioè la raddrizzatura della lamiera da parte del levabolli e la verniciatuta tradizionale da parte del carrozziere. In questo caso il carrozziere non ha necessità di usare lo stucco per carrozzerie, perché si ritrova la parte ‘ex-danneggiata’, con la perfetta forma originale e quindi non necessita la ricostruzione o il riempimento con lo stucco.

Il vantaggio della tecnica ‘mista’ è che non si rischierà in futuro che la parte riparata si deformi a causa del naturale ‘ritiro’ dello stucco nel tempo.

LA MAGIA DELLA TECNICA DEL LEVABOLLI

Per il profano, ed a volte anche per il professionista non levabolli del settore auto, veder letteralmente sparire il bollo sotto i propri occhi, ha del ‘magico’.

Per il levabolli professionista è solo una questione di tecnica e dell’uso sicuro e mirato delle proprie attrezzature.

Ad onor del vero, anche chi scrive, quasi vent’anni orsono, vide per la prima volta ‘sparire’ un bollo sotto i propri occhi e ne rimase affascinato.

Entrando nel merito e svelando gli arcani della tecnica ‘levabolli’ , si può dire che la semplicità è la padrona, visto che nella quasi totalità, si tratta di una sorta di ‘massaggio’ e di micro spinte progressive nel lato nascosto della lamiera, quello non verniciato insomma, il retro se vogliamo o la parte ‘sotto’.

Questo massaggio avviene utilizzando varie leve di ferro o di acciaio, aventi differenti dimensioni e disegnate appositamente per poter raggiungere tutte le parti della carrozzeria dei veicoli.

LE LAMPADE STRUMENTO CHIAVE PER IL LEVABOLLI

Il segreto della tecnica comunque, è l’uso di lampade apposite, posizionate in modo preciso, che producono dei riflessi ottimali sulla lamiera e permettono al tecnico levabolli di esercitare quelle giuste spinte e massaggi che riporteranno la lamiera nella posizione originale, praticamente come nuova.

A volte non si riescono a raggiungere tutte le parti danneggiate, alcune sono ‘scatolate’, presentano cioè doppie e triple lamiere di rinforzo e protezione, per cui risultano impossibili da massaggiare. Quindi non rimane che agire esternamente, cioè interessando la lamiera dal lato a vista, quello verniciato.

In questo caso esiste una tecnica particolare e accessoria, che consiste nell’uso di ‘ventosine’ di plastica e colle a caldo professionali; la colla raffredda e fa presa sulla lamiera; a quel punto, utilizzando un apposito ‘estrattore’, si esercitano delle pressioni verso l’esterno che forzeranno la lamiera a ritornare nella posizione originale.

LEVABOLLI LA SUA ATTREZZATURA E LA SUA COMPETENZA

Questa tecnica è molto precisa e richiede notevole professionalità e competenza per poter essere usata con successo.

Ovviamente il levabolli esperto è padrone anche di questa tecnica e riesce ad ottenere notevoli risultati.

Consideriamo, per concludere e sottolineandone la grande importanza, che alla fine della lavorazione la vernice del veicolo sarà rimasta intatta ed originale.

Consideriamo infine che i tempi di riparazione sono fortemente ridotti rispetto al sistema tradizionale e aggiungiamo il vantaggio che la riparazione viene eseguita normalmente ‘in loco’, quindi senza logistiche e problematiche legate allo spostamento dei veicoli.

Le attrezzature del levabolli infatti, possono essere trasportare agevolmente usando qualsiasi automobile.

Torna in alto